Esplora la Sicilia





Oasi di Vendicari



Situata tra Noto e Pachino, l’Oasi di Vendicari è una riserva naturale protetta, famosa per la sua biodiversità. Qui potrete esplorare sentieri tra dune di sabbia, lagune e spiagge incontaminate, ammirando fenicotteri, cicogne e una ricca fauna marina. Le antiche rovine della tonnara, che risalgono al Medioevo, aggiungono un tocco storico a questa oasi naturale.

Marzamemi



Marzamemi è un borgo marinaro di straordinaria bellezza, caratterizzato da casette in pietra, piazzette pittoresche e una tonnara storica. Passeggiando tra le sue vie, potrete respirare l’atmosfera autentica di un villaggio di pescatori e assaporare prodotti tipici siciliani, come il tonno e il vino locale.

Noto



Noto, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è famosa per la sua straordinaria architettura barocca. Con i suoi palazzi dorati e le maestose chiese, come la Cattedrale di San Nicolò, Noto è un vero gioiello della Sicilia. Le sue facciate scolpite e la luce calda della pietra rendono ogni passeggiata nel centro storico un’esperienza magica.

Siracusa



Siracusa è una città dal fascino millenario, dove la storia greca e romana si intreccia con la cultura moderna. Il Teatro Greco, uno dei più grandi dell'antichità, offre spettacoli sotto le stelle, mentre il Museo Archeologico di Paolo Orsi custodisce importanti reperti della Sicilia antica.

Ortigia



Ortigia è il cuore storico di Siracusa, una piccola isola ricca di storia e fascino, collegata alla terraferma da pochi ponti. Passeggiando per le sue strade, potrete scoprire meraviglie architettoniche come il Duomo, costruito sui resti di un antico tempio greco, e la Fontana di Aretusa, una leggendaria fonte d'acqua dolce. Ortigia è un luogo dove antico e moderno si fondono, con caffè, ristoranti e boutique che si affacciano su piazze storiche e palazzi barocchi.

Ragusa Ibla, Scicli e Modica



Questi tre gioielli barocchi del sud-est siciliano sono imperdibili. Ragusa Ibla affascina con le sue stradine tortuose e il Duomo di San Giorgio, mentre Scicli, anch’essa Patrimonio UNESCO, è nota per le sue eleganti facciate barocche. Modica, famosa per il suo cioccolato artigianale, è anche conosciuta per le sue chiese monumentali e i palazzi storici. Questi luoghi sono diventati famosi grazie alla serie "Il Commissario Montalbano", ambientata proprio in queste città.